CAS:13933-17-0 |Coprico cloruro diidrato
Dettagli del prodotto
NO. | Elemento | Indice tecnico |
1 | Cloruro di rame (CuCl2·2H2O) % | ≥ 96 |
2 | Iron (Fe) % | ≤ 0,05 |
3 | F% di acqua di canna | ≤ 2,0 |
4 | Sione olfato (SO42-) % | ≤ 0,3 |
5 | Water materia insolubile % | ≤ 0,1 |
Imballaggio e spedizione
Porto FOB: Porto di Shanghai
Dimensioni imballo: 100*100*115 cm/pallet
Unità per pallet: 40 sacchi/pallet;25 kg/sacco
Peso lordo per pallet: 1016 kg
Peso netto per pallet: 1000 kg
Tempi di consegna: 15-30 giorni
Imballaggio personalizzato (ordine minimo: 3000 chilogrammi)
Campioni: 500 g
20GP: Carica 20 tonnellate
1.Proprietà fisiche e chimiche
Stato fisico Cristallo bipiramide in polvere o ortorombico
Colore Da verde a blu
Odore Nessun dato disponibile
Punto di fusione/punto di congelamento: Nessun dato disponibile
Punto di ebollizione o punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione 993 ℃ (Passare a cloruro rameoso)
Infiammabilità: non infiammabile
Limite inferiore e superiore di esplosività/: limite di infiammabilità Nessun dato disponibile
Punto di infiammabilità: Non applicabile
Temperatura di autoaccensione Nessun dato disponibile
Temperatura di decomposizione Nessun dato disponibile
pH 3,0 - 3,8
Viscosità cinematica Non applicabile
Solubilità Facilmente solubile in acqua, solubile in acetone, alcool, etere, cloruro di ammonio.
Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua(valore log) Nessun dato disponibile
Tensione di vapore Nessun dato disponibile
Densità e/o densità relativa Nessun dato disponibile
Densità di vapore relativa (aria=1) Non applicabile
Caratteristiche delle particelle Nessun dato disponibile
2. Stabilità e reattività
Reattività Reagisce violentemente con potassio e sodio.
Stabilità chimica Stabile nelle condizioni di stoccaggio consigliate.
Possibilità di reazioni pericolose Non si verifica una polimerizzazione pericolosa.
Condizioni da evitare (es. scariche elettrostatiche, urti o vibrazioni) Calore, fiamme e scintille.Le temperature estreme e la luce solare diretta.Materiali incompatibili.Evitare la formazione di polvere.
Materiali incompatibili Evitare il contatto con potassio, sodio, aria umida.
Prodotti di decomposizione pericolosi Gas di acido cloridrico, ossido di rame.
3.Informazioni tossicologiche
Vie di ingresso: contatto cutaneo, contatto visivo, inalazione, ingestione.
Tossicità acuta Cloruro di rame diidrato (CAS 10125-13-0): LD50 (orale, ratto) : 584 mg/kg EC50 (inalazione, ratto): N/A LD50 (cutaneo, coniglio) : 1.224 mg/kg
Corrosione/irritazione cutanea Provoca irritazione cutanea.
Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi Provoca gravi lesioni oculari.
Respiratorio o cutaneo Può provocare una reazione allergica cutanea.Sensibilizzazione
Mutagenicità delle cellule germinali Non classificato
Cancerogenicità Non classificato
Tossicità per la riproduzione Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto.
STOT-esposizione singola Non classificato
STOT-esposizione ripetuta Non classificato
Pericolo in caso di aspirazione Non classificato
Effetti cronici Non classificato
Ulteriori informazioni Nessun dato
4. Informazioni ecologiche
Ecotossicità Tossicità acquatica: Cloruro di rame diidrato (CAS 10125-13-0) Test e specie 96 Hr LC50 pesci: N/A 48 Hr EC50 Daphnia: N/A 72 Hr EC50 Alghe: N/A
Persistenza e degradabilità: Non disponibile
Potenziale di bioaccumulo: Non disponibile
Mobilità nel suolo Non disponibile
Ulteriori informazioni: Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
5. Considerazioni sullo smaltimento
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
Contattare un servizio di smaltimento rifiuti professionale qualificato per lo smaltimento di questo materiale.Smaltire in conformità alle normative ambientali locali o ai requisiti delle autorità locali.